• PRESENTAZIONE PREMIO
  • REGOLAMENTO
  • LA GIURIA
  • ONG/ONLUS
  • FAQ
  • CONTATTI

FAQ

Risposte alle domande più frequenti sul Premio Magis Bancomat


Chi posso contattare per chiarimenti sul Premio Magis Bancomat Letteratura e sul Premio Magis Bancomat Esordienti?

Per qualsiasi domanda relativa al Premio, è possibile contattare la Segreteria Organizzativa all’indirizzo email: info@premiomagisbancomat.it

Qual è la procedura per iscriversi e concorrere al Premio?
  • è necessario contattare la Segreteria Organizzativa e compilare il modulo di iscrizione.
  • è necessario inviare alla Segreteria Organizzativa 25 copie del libro entro e non oltre il 5 agosto 2025
Chi può partecipare al Premio Magis Bancomat Letteratura e al Premio Magis Bancomat Esordienti?

Il Premio Magis Bancomat Letteratura è rivolto alle opere di narrativa finite di stampare per la prima volta in volume cartaceo nel periodo compreso tra il 1° agosto 2024 e il 31 luglio 2025, e che siano regolarmente in commercio (ciascuna opera deve riportare il codice ISBN che ne attesti la distribuzione e la regolare commercializzazione).

Non sono ammesse le opere in vendita solo in formato ebook, né quelle la cui versione cartacea sia acquistabile solo on demand, né quelle in vendita solo attraverso siti e/o librerie online.

Qual è la scadenza per iscriversi al Concorso?

Gli editori che intendessero partecipare al concorso, o sono invitati a farlo da un altro Richiedente, devono far pervenire alla Segreteria Organizzativa 25 copie dell’opera, entro e non oltre il 5 agosto 2025 (data di arrivo alla Segreteria Organizzativa). I libri pervenuti dopo quella data non possono essere ammessi al concorso.

È sempre necessario indicare la data di pubblicazione dell’opera?

Nel caso in cui l’opera non contenga nelle sue note biografiche l’indicazione del mese e dell’anno di pubblicazione, tale indicazione dev’essere fornita alla Segreteria Organizzativa mediante dichiarazione scritta resa all’Editore sotto la propria piena responsabilità, pena l’esclusione dal concorso. Per poter concorrere, è fondamentale che l’opera sia finita di stampare per la prima volta in volume cartaceo nel periodo compreso tra il 1° agosto 2024 e il 31 luglio 2025.

Dal libro non si evince che si tratta di un’opera prima, posso partecipare comunque al Premio Magis Bancomat Esordienti?

Per le opere che concorrono al Premio Magis Bancomat Esordienti, qualora dal libro non si evinca che si tratti di un’opera prima, l’Editore dovrà fare una dichiarazione scritta, sotto propria responsabilità, da inviare alla Segreteria Organizzativa, pena esclusione dal concorso.

Ho pubblicato: online/con auto pubblicazione/con un’edizione a pagamento. Posso partecipare?

No, non sono ammesse le auto pubblicazioni (sia cartacee che e-book), le pubblicazioni a pagamento o con obbligo di acquisto di copie, su Internet (on demand o su siti/librerie online), su riviste, in edizioni o distribuzione locale o a cura di associazioni culturali o di enti locali.

Sono iscritto/sono già stato premiato in un altro concorso letterario, posso partecipare?

Sì, anche se in tali casi è opportuno segnalarlo alla Segreteria Organizzativa del Premio.

L’Editore può inviare più di un’opera dello stesso Autore?

No, l’Editore deve scegliere una sola opera dell’Autore che vuole presentare al Premio. Ciascun editore potrà partecipare con un massimo di 2 opere (una per il Premio Magis Bancomat Letteratura e una per il Premio Magis Bancomat Esordienti).

È possibile partecipare con un’opera scritta a quattro o più mani?

Non prendiamo in considerazione opere scritte “collettivamente” da tre o più autori. Per quanto riguarda le opere scritte a quattro mani è possibile partecipare se entrambi gli autori hanno i requisiti richiesti dal Premio. Gli autori dovranno contattare la Segreteria, che fornirà loro le istruzioni specifiche per questo tipo di iscrizione.

Il Premio valuta opere illustrate e/o libri per bambini?

No. Questo genere di opere non viene preso in considerazione.

Come faccio a sapere se la mia opera è arrivata in finale?

I nomi degli otto finalisti (cinque del Premio Magis Bancomat Letteratura e 3 del Premio Magis Bancomat Esordienti) Le opere finaliste vengono annunciate entro fine novembre attraverso il sito ufficiale del Premio Magis Bancomat e altri canali di comunicazione.

Cosa comporta essere arrivati nella rosa dei finalisti?

Gli autori potranno fregiarsi del titolo Finalista Premio Magis Bancomat Letteratura 2025 e Premio Magis Bancomat Esordienti 2025 e dovranno impegnarsi a partecipare ad un primo evento organizzato dal Premio Magis Bancomat per la proclamazione della cinquina e della terna, e a un secondo evento organizzato per la celebrazione conclusiva. Tale impegno dovrà essere sottoscritto all’interno del modulo di iscrizione, e il suo mancato rispetto comporta la perdita del premio in denaro che verrà devoluto in beneficenza. I finalisti potranno essere coinvolti in altri eventi organizzati dal Premio Magis Bancomat.

Cosa comporta essere il vincitore del Premio Magis Bancomat Letteratura e del Premio Magis Bancomat Esordienti?

I vincitori del Premio Magis Bancomat Letteratura e del Premio Magis Bancomat Letteratura Esordienti riceveranno un premio in denaro. Inoltre, al vincitore del Premio Magis Bancomat Letteratura viene attribuito un premio in denaro del valore complessivo di 10.000 euro. Il vincitore sceglierà anche come distribuire i 130.000 euro destinati ai quattro organismi umanitari preselezionati dalla Fondazione 153 per il 2025 (Caritas, Busajo NGO, Progetto Rwanda, Save the Children), mentre al vincitore del Premio Magis Bancomat Esordienti viene attribuito un premio in denaro del valore complessivo di 4.000 euro. Il vincitore sceglierà anche come distribuire i 120.000 euro fra i quattro i progetti del Banco Alimentare preselezionati per il 2025 da Bancomat.

Segreteria Organizzativa

Via O. Tommasini 7
00162 Roma
T: +39 06 97605610
F: +39 06 97605650
info@premiomagisbancomat.it

© 2025 Premio Magis BANCOMAT

Privacy

Cookie Policy (UE)

Imprint

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}